XIII Raduno Alfa Storiche a Martinsicuro
Domenica 14 settembre 2014 si è svolto il tradizionale raduno dell’Alfa Club Val Vibrata. Circa quarantacinque splendide vetture Alfa Romeo hanno occupato l’intera piazza di Martinsicuro e suscitato un ottimo “buongiorno” tra i tanti cittadini del posto giunti ad ammirarle.
GT di tutte le serie prodotte, Giuliette in tutte le versioni (anche per festeggiare i suoi 60 anni), “Duetti” e berline (Giulia, 1750, 2000…) e una 1900 SS del 1956 hanno rappresentato in modo impeccabile gran parte della straordinaria storia del marchio del Biscione. Degno di nota sicuramente l’intero parterre “moderno” che metteva in sequenza e una vicina all’altra tutte le Alfa più pregiate degli ultimi anni: una SZ, una 147 GTA, una 156 GTA, una 8C Competizione e ben due 4C … tutte intente a sottolineare l’eterna sportività del marchio! Come “ciliegina” non poteva mancare, grazie agli insostituibili amici della concessionaria Alfa Romeo Oriente (di Teramo, Pescara e Chieti), l’ultima tiratura limitata da parte del marchio: la Giulietta Quadrifoglio Verde. Essa, presentata al Salone di Ginevra nello scorso mese di aprile, è prodotta in soli 500 esemplari: ha DAM anteriori e posteriori, minigonne e cerchi in lega da 18” a 5 fori di color antracite, monta lo stesso motore della 4C, un 1750 turbo benzina da 240 cv con cambio a sei marce Alfa TCT, ed è ordinabile in sole tre colorazioni (Rosso Alfa, Rosso Competizione e Grigio Magnesio). L’intera carovana si è successivamente mossa verso Roseto Degli Abruzzi dove ha fatto visita presso l’azienda vinicola Mazzarosa, degustando vino pregiato e ascoltato incuriosita la visita guidata del luogo che presenta antiche tradizioni e ospita una delle botti in legno più grandi e antiche d’Europa. Poi, sempre a Roseto, tutti i partecipanti si sono recati all’elegante Hotel Bellavista per godersi il pranzo a base di pesce e ascoltare ammaliati, dal microfono presente in sala, i diversi interventi dallo stile “cultural-alfistico” del presidente Patrizio Impullitti, vera e indiscussa anima di tutto l’Alfa Club Val Vibrata. Durante il pranzo è stato consegnato ad ogni equipaggio anche un geniale “quiz sull’Alfa Romeo” che ha suscitato divertimento, curiosità e un pizzico di competizione. Voi Soci con le vostre Alfa Romeo siete importantissimi per noi, manifestazioni come quelle che facciamo insieme hanno come obiettivo principale quello di tenerci tutti uniti intorno a un marchio che non rinnega mai la propria vera identità sportiva e la voglia di suscitare sempre nuove grandi emozioni, con i modelli del passato, del presente e … del futuro.
Matteo di Nardo