Raduno RIAR: 50° Raduno Duetto Mari e Monti
Cari soci, è ancora forte l'emozione, la gioia di aver organizzato il raduno RIAR del 50° Duetto Mari e Monti d'Abruzzo, con la consueta consapevolezza di aver fatto bene, tanto da meritarci i complimenti di tutto lo staff del RIAR ed in particolare del suo Presidente Stefano D'Amico.
Senza dubbio è stato un successo, che si è concluso con un record di presenze; oltre 50 vetture, provenienti da tutta Italia (una dal Belgio), sono sfilate nella splendida cornice della nostra Val Vibrata, toccando anche le vette di Colle S. Giacomo e Colle S. Marco, ai confini con le Marche, nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
Abbiamo avuto con noi pezzi davvero storici: dalla 6C 1750 GS del 1929 a numerose Giulietta e Giulia Spider, 2000 e 2600 Spider Touring, una rara ed impeccabile Giulia GTC, oltre ad alcune Spider più recenti.
Organizzare un evento RIAR in Abruzzo, dopo tanti anni di assenza, è stato motivo di orgoglio e prestigio, a coronamento dell'obiettivo che ci eravamo prefissati sin dalla nascita del nostro Club.
Ora, l'Alfa Club Abruzzo, ha la possibilità di avere un contatto diretto con la casa madre Alfa Romeo; ora siamo diventati credibili grazie a tutte le nostre iniziative, in questi anni intraprese con sana passione e puro entusiasmo.
Il 17 luglio prossimo abbiamo in cantiere un'altra bella iniziativa: "Le Alfa Romeo incontrano le Moto Guzzi", articolata secondo il seguente programma:
- Ore 09.30 Partenza da Mosciano S.Angelo (parcheggio Breaking Business Hotel) nei pressi del casello autostradale Giulianova/Mosciano, per proseguire verso Teramo/autostrada A24/uscita Assergi;
- Ore 10.30 Partenza da Assergi per Campo Imperatore, bivio S. Stefano di Sessanio, Barisciano, uscita S. Pio delle Camere, Tussio;
- Ore 11.30 Arrivo a Tussio, rinfresco e visita al piccolo museo;
- Ore 13.30 Partenza per l'agriturismo "Colle Rotondo" in località Ofena;
- Ore 16.00 Fine manifestazione
La manifestazione è aperta a tutte le auto Alfa Romeo. Il percorso da Mosciano S. Angelo a Tussio è di circa 135km.
La quota di partecipazione è di Euro 25,00 per la pausa pranzo. Le conferme di partecipazione entro e non oltre il 10/07/2016. Ricordiamo che a Novembre è prevista l'omologazione RIAR, con almeno 15 vetture.
In questi giorni il nostro consigliere Antonello Polidoro vi contatterà telefonicamente per eventuale vostre adesioni e chiarimenti. Prima del periodo feriale, con la presenza del Vice Presidente Angelo Venditti, commissario nazionale ASI, fisseremo un incontro con gli interessati per poter visionare le vetture, in modo da suggerire possibili modifiche, necessarie per poter ottenere l'omologazione.
A tal proposito ricordiamo che l'omologazione RIAR in Abruzzo, assente da sempre, è un altro riconoscimento premiale alla nostra attività.
Restando a disposizione per ogni chiarimento, porgo a tutti un caro saluto.
Il Presidente
Patrizio Impullitti