scritta Alfa Club Abruzzo

Fiera di Padova 2014

Alfa Romeo

Dal 23 al 26 ottobre si è svolta anche quest’anno la Fiera Dell’Auto e Moto D’Epoca di Padova. Noi dell’AlfaClub VV siamo stati presenti ancora una volta, spinti dalla curiosità di vedere le tante vetture esposte, con ovviamente occhio di riguardo nei confronti soprattutto delle Alfa Romeo dislocate nei diversi padiglioni.

 

Abbiamo notato come il marchio del Biscione susciti grande emozione e di come le GT, le Giulia, le Montreal e le Giulietta siano andate a ruba con quotazioni più alte rispetto agli anni passati. Durante il nostro “giro” tra i vari padiglioni abbiamo sostato a lungo nello stand RIAR e in quello Alfa Romeo dove tra le auto esposte spiccavano la P2 del 1924, vettura che è stata già “ospite” al nostro evento del 2012 a Pescara, e una 8C 2300 Le Mans del 1931.

Le altre importanti Alfa, da far venire la pelle d’oca all’istante, che abbiamo incontrato sono: una 1900 C52 rossa, famosissima con il nome “Disco Volante”, che era nello stand di Ruoteclassiche, diverse gigantesche 6C 2500, una addirittura in versione “Pick-Up” nello stand Righini e nella sezione dedicata alle storiche ruote a raggi Borrani su due piedistalli facevano bella mostra di sé, una perfetta e luccicante 2000 Spider Touring e una 6C 2300 MM del 1936.

Abbiamo ammirato anche la Giulietta Spider di Bertone, che fu però poi “bocciata” nei confronti di quella di Pininfarina, rimanendo prototipo. Per finire, prima di andar via, non potevamo non far man bassa nella onnipresente “Bancarella Alfa Romeo” tedesca, dove al centro primeggia sempre il furgoncino Alfa F12 in perfette condizioni.

Matteo Di Nardo