Assemblea RIAR a Milano
Sabato 6 dicembre 2014 con il presidente Patrizio Impullitti, insieme ad altri due nostri cari amici marchigiani e soci del R.I.A.R., Bruno Stella e Luca Andrenacci, ci siamo recati nell’Università Statale di Milano per la consueta assemblea di fine anno del Registro Italiano Alfa Romeo.
In una Aula Magna gremita di affezionati del Biscione provenienti da tutta Italia (circa 300 persone), il presidente dr. Stefano D’Amico, ha ricordato brevemente quanto realizzato dal RIAR negli ultimi 30 anni, soprattutto in termini di passione, entusiasmo e cultura per l’Alfa Romeo in ogni parte del mondo.
Egli stesso ha confermato ai Soci che sono da tempo iniziati i lavori di ripristino del Museo di Arese. Le vetture sono ora tutte ricoverate a Torino. Il museo, in fase di restauro, con un progetto ambizioso e modernissimo, restituirà agli appassionati, entro giugno 2015, una struttura prestigiosa arricchita dalle più avanzate tecnologie informatiche.
Sempre a giugno sarà presentata la nuova attesissima GIULIA ( si parla di un motore di 400 CV) L’anno 2015 sarà ricco di eventi e manifestazioni: il 29 marzo ci sarà la visita al Museo Lamborghini a Modena; il 23 e 24 maggio “ Le Alfa in pista “ Omaggio 50^ della GTA e 30^ della 75. Un intero week end in autodromo, probabilmente Magione (Perugia), con tutte le Alfa da competizione e noi dell’Alfa Club V.V., naturalmente ci saremo. Nella seconda parte di Settembre una gita di una settimana sulla Costiera Amalfitana e zone limitrofe. Un riconoscimento e un ricordo anche ai Club Aderenti RIAR, in particolare a noi dell’Alfa Club Val Vibrata, il dr. Stefano D’Amico si è congratulato con il nostro presidente, per passione e competenza dimostrata nell’ambito delle corse Alfa Romeo.
Insieme ad un ottimo ed elegante pranzo a base di pesce, in compagnia, nel porticato antistante l’entrata, di diversi gioielli Alfa Romeo, dove su tutti spiccavano senza ombra di dubbio una RL del 1924 e una 8C 2300 Monza del 1933 (ex Tazio Nuvolari), siamo stati riempiti di gadget, tra depliant, libri e soprattutto una fantastica candela “natalizia” a forma di Giulietta Sprint a ricordare ancora una volta che l’anno che sta per terminare è il sessantesimo anniversario proprio del modello rappresentato.
L’anno 2015 avrà una seria importanza anche prettamente per Noi dell’Alfa Club VV, poiché festeggeremo con una grande manifestazione nella prima metà del 2015, il nostro decimo anno di vita.
Matteo Di Nardo