scritta Alfa Club Abruzzo

GINEVRA 2014: PER L'ALFA UNO STAND PIENO DI EMOZIONI

Sample image

Dopo l'edizione del salone di Ginevra dello scorso anno in cui fu presentata definitivamente l'Alfa 4C nella versione "Launch Edition", l'Alfa Romeo aveva lanciato un forte segnale di voler tornare a quei caratteri d'immagine pieni di sportività e innovazione che l'hanno sempre contraddistinta.

 

Star dello stand 2014 è la 4C in versione Spider: affiancata da due 4C, una Rosso Competizione, l'altra Nero Pastello, essa si mostra per la prima volta con il colore Bianco Lucido e rispetto alla "sorellina" coupè si differenzia esteticamente nell'anteriore nei gruppi ottici, che sono "sotto lente", e nel posteriore dove c'è lo scarico che è centrale con terminali in titanio e carbonio. La vettura è "due posti secchi" e per lei è confermato il motore 4 cilindri 1750 Turbo Benzina da 240 CV con cambio automatico Alfa TCT. Ricordiamo le grandi prestazioni della vettura sono dovute soprattutto al telaio in carbonio che garantisce un ottimo rapporto peso/potenza con un peso totale inferiore ai 1000 kg.

Nello stand, però, ci sono altre novità che mettono in risalto le altre due vetture della gamma: la Giulietta e la Mito entrambe nelle nuove versioni "Quadrifoglio Verde". La Giulietta, per celebrare i 60 anni di vita del modello, si propone in un nuovo look "Launch Edition" (solo 500 esmplari) che ha DAM anteriori e posteriori, minigonne e cerchi in lega da 18" a 5 fori di color antracite. Essa come motorizzazione ha il 1750 Turbo Benzina da 240 CV ereditato dalla 4C e cambio a 6 marce Alfa TCT (prestazioni che superano i 240 km/h, da 0-100 in 6,6 sec). La nuova Giulietta QV sarà disponibile in tre colorazioni: il Rosso Alfa, il Rosso Competizione e il Grigio Magnesio (che è poi il colore della vettura esposta). Nello stand c'è poi anche un'altra Giulietta che monta il nuovo diesel 2.0 JTDm da 175 CV TCT.

Non poteva non rinnovarsi anche la Mito nella versione "Quadrifoglio Verde". Essa negli esterni ha spoiler anteriore, paraurti sportivo con estrattore, trattamento brunito (per calotte degli specchi, griglia frontale, maniglie portiere e cornice fari) e cerchi in lega da 17" con pinze freno rosse.
Come motore monta il nuovissimo 1.4 Multiair da 170 CV con TCT. Anche la Mito è esposta nella colorazione Grigio Magnesio. Vicino alla Giulietta e alla Mito "Quadrifoglio Verde"  c'è la RL del 1923 di Ugo Sivocci, prima vettura nella storia dell'Alfa ad avere il Quadrifoglio Verde sulla carrozzeria, simbolo che da allora ha sempre caratterizzato le auto da corsa del Biscione.
Ci sono grandi novità anche da parte delle parole dell'amministratore delegato FIAT Sergio Marchionne, che dice di voler far tornare l'Alfa Romeo in grande stile in breve tempo come merita, con nuovi modelli e nuove motorizzazioni che saranno fiore all'occhiello per tutti.
Specifica inoltre che ci saranno nuove assunzioni di personale qualificato affinchè questo accada.

Ultima nota: nello schermo che sovrasta lo Stand del biscione è apparsa una immagine che raffigura una 4C in versione Safety Car con vicino il logo WTCC (simbolo del mondiale turismo e campionato dove Alfa Romeo ha ottenuto tanti successi non molto tempo fa).
Si sta pensando anche al ritorno nel mondo delle corse? Beh speriamo ...
Noi dell'Alfa Club VV ci crediamo .

 

Matteo Di Nardo