scritta Alfa Club Abruzzo

CHE SERATA !

 

Sample imageL’AlfaClub Val Vibrata non smette mai di organizzare eventi e ..cene conviviali con personaggi del mondo dell’automobilismo sportivo Alfa Romeo.

 

 

Nella serata di giovedi 3 ottobre presso il ristorante “Zio Mamo” di Nereto, abbiamo mangiato l’ottima e famosa “capra alla neretese”, in compagnia di graditissimi ospiti, quali i piloti Amedeo Pancotti, Marco Gramenzi, Roberto Di Giuseppe e Gabriele Tarquini, che ci hanno deliziato con aneddoti, ricordi e interessanti dettagli tecnici sulle vetture che hanno guidato e guidano tuttora. I nostri ospiti hanno conquistato titoli e vittorie con vetture Alfa Romeo degli ultimi anni: i primi tre sono esperti del CIVM e hanno raggiunto risultati di rilievo, ultimo dei quali la vittoria della categoria E1 da parte di Gramenzi nello scorso campionato a bordo della sua 155 ITC (ex ufficiale).

Su tutti a tenere banco sicuramente Gabriele Tarquini, il “Cinghio”, pilota ufficiale Honda nel WTCC 2013, che non ha esitato a raccontarci tante avventure degli anni passati nella categoria turismo vincendo e guidando dall’Alfa 75, alla 155 e alla 156.

Interessante è stato il suo racconto della partecipazione all’edizione 2013 di Goodwood in Inghilterra, la più grande manifestazione del mondo del motorismo storico. Tra i numerosi modelli pregiati di quasi tutti i marchi di livello mondiale, la Honda, per la quale corre, gli ha dato l’opportunità di guidare e fare passerella con la prima Formula 1 della casa nipponica datata 1964.

È stata l’occasione per consegnare a tutti il libro sull’Alfa 156 del giovane socio Matteo Di Nardo, autografato per l’occasione da Gabriele Tarquini che ne ha curato la prefazione. Presente il fan club Tarquini, che non ha mancato l’occasione per stare vicino al suo idolo, per sapere le ultime novità in tema di campionato WTCC 2014.

Da ricordare la presenza dell’ing. Riccardo Pancaldi, esperto in elettronica, il quale ha fornito diverse soluzioni e indicazioni agli incuriositi ed interessati alfisti gentlemen driver. ll nostro socio Luigi Olivieri, si è presentato a bordo della sua Mini Cooper del ’65, che oltre ad essere bella e perfetta, ha la particolarità di essere appartenuta a John Cooper in persona e di essere stata la prima ad essere prodotta.

Verso mezzanotte ci siamo salutati con una gran voglia di rivedersi per trascorrere nuovamente insieme momenti così belli ed in ottima compagnia.

Patrizio Impullitti