scritta Alfa Club Abruzzo

Ad Anagni con 4C Mito e Giulietta Quadrifoglio Verde

Alfa Romeo

Con l'apporto del famoso “Centro Internazionale Guida Sicura Alfa Romeo” di Andrea De Adamich, si è tenuto sabato 27 settembre 2014 sulla pista ISAM di Anagni (FR), il Driving Day Experience, per far conoscere a fondo le vetture più potenti della gamma attuale Alfa Romeo, sfruttandone appieno tecnologia ed apprezzandone le prestazioni in totale sicurezza.

Allo scopo di avvicinare sempre più persone alla conoscenza delle nuove vetture del biscione, con una ormai nota organizzazione precisa e puntuale, lo staff dei corsi di guida che si tengono da anni sulla pista di Varano, ha intrattenuto i numerosi ospiti presenti.  Prima con una veloce lezione su come impostare la propria guida all’interno dell’abitacolo di un’automobile (nella quale non è mancato qualche cenno storico del marchio di Arese), poi facendo guidare in pista a chi aveva a disposizione il Pass della giornata, la Mito QV, la Giulietta QV e la 4C (presente con ben quattro esemplari di cui due in versione launch edition, una bianca e una rossa).Ai box era presente l’ultima nata del biscione: la Giulietta Sprint, erede di un illustre tradizione sportiva ed espressione di quel particolare tipo di prestazioni e sensazioni che Noi da tempo conosciamo e sono ben vive nei nostri cuori alfisti.  Non poteva mancare la Giulietta Sprint del 1954 del Museo di Arese. Noi dell’AlfaClub Abruzzo  siamo stati invitati  a questa bella  iniziativa, che ci ha reso protagonisti nel conoscere nuovi contatti del mondo dell’Alfa Romeo attuale e che ha comunque avvicinato e intrattenuto persone.  Ciò è stato possibile grazie alle  diverse vetture storiche presenti e dalla partecipazione  del Club Alfa Roma,  segno di come l’Azienda voglia tornare sul mercato con modelli che richiamano proprio una storia e una tradizione che da oltre 50 anni i vari club storici,  ed il RIAR in particolare,  sta  degnamente rappresentando.

Matteo Di Nardo