'ALFA 156 NATA PER VINCERE' Presentazione del libro
Nel pomeriggio di Sabato 14 settembre 2013 è stato presentato ufficialmente presso la sala “Salvador Allende” di Nereto il primo libro sull’Alfa 156.
Di fronte a una platea numerosa sono stati affrontati diversi temi automobilistici dai tre relatori presenti sul palco. Il giovane Matteo Di Nardo, autore del libro, ha spiegato l’impostazione della sua opera, divisa in tre sezioni. La prima tratta della nascita del progetto della 156 e di come la vettura si sia evoluta in tutte le sue serie e versioni (GTA, Sportwagon, Crosswagon); nel la seconda sono trattati tutti i campionati turismo ai quali la vettura ha partecipato e ottenuto risultati di tutto rilievo (da qui appunto il titolo “Nata per vincere”); nel la terza, quella delle curiosità, spicca la tabella riassuntiva relativa ai modelli in scala dell’autovettura.
Il libro contiene interventi di personaggi che hanno fatto la storia in ambito sportivo della 156; infatti la prefazione è di Gabriele Tarquini, che con la vettura ha conquistato il titolo europeo turismo nel 2003, e il “benvenuto” , nel secondo capitolo, è di Monica Bregoli, Team manager della squadra corse Alfa Romeo, che per dieci anni ha portato in pista la vettura.
L’altro relatore dell’evento è stato Patrizio Impullitti, presidente dell’Alfa Club Val Vibrata, che ha evidenziato come l’iniziativa del volume sia estremamente interessante ,visto il legame profondo che c’è tra il Club stesso e il mondo delle corse, tanto da essere spesso presente sui tracciati anche internazionali per seguire e fare tifo per le vetture del Biscione.
Il terzo relatore, Guest Star della manifestazione, è stato l’ingegner Giancarlo Bruno (attuale telecronista tecnico della RAI nei gran premio di Formula 1), che ha tenuto banco, dapprima ricordando la 156 come avversaria nel turismo, quando lui era nei box Honda come ingegnere di pista, poi le sue esperienze nella progettazione di diverse vetture Alfa, e, infine, parlando e rispondendo a diverse domande rivoltegli da un attento pubblico sul mondo della Formula 1.
Il volume presentato è il primo lavoro esclusivo sull’Alfa 156, che rappresenta una delle vetture più vincenti, sia come auto stradale che da competizione, nella storia dell’automobilismo. Esso è composto da 80 pagine riccamente illustrate e può essere richiesto direttamente presso il nostro sito ad un prezzo di 15 euro + spese di spedizione.