scritta Alfa Club Abruzzo

Fiera Auto d' Epoca ed Elettronica Millennium Mare 2° edizione - Lanciano 5 e 6 gennaio 2013

Sample image


Comincia bene il nuovo anno per l' Alfa Club Val Vibrata. In occasione della seconda edizione della Fiera Millenium Mare, dedicata alle Auto d' Epoca e all' Elettronica,

organizzata dalla società che cura la storica Millenium Expò di Roma, il nostro sodalizio, con la collaborazione del Club Frentano Ruote Classiche, il 5 e 6 gennaio scorso, ha organizzato uno spazio espositivo nel padiglione 2 dell' Ente Fieristico di Lanciano. In particolare la tematica scelta è caduta sulla Spider per eccellenza, che tutti noi conosciamo come Duetto. Sono state esposti in Fiera quattro esemplari in superbe condizioni, con certificato e targa di omologazione Asi, ognuno appartenente ad una serie, per la precisione: la Spider 1° serie 1600 color Rosso Italia 514, la vera Duetto per intenderci, del ns. Presidente Patrizio Impullitti, una seconda serie 2000 conosciuta anche come Coda Tronca, color grigio chiaro metallizzato 727, del ns. Consigliere Antonello Polidoro, una terza Serie 2.0 FL 1, del 1985 anch' essa Rosso Italia e per finire un' ultima serie 2.0 iniezione Motronic del 1991 non catalizzata, definita "l' elegante", del sottoscritto vice-Presidente Angelo Venditti. Per completare l' offerta espositiva, e rimarcare quanto grande è stata la nostra Casa automobilistica preferita, abbiamo aggiunto la progenitrice della Spider 1966-1994, una Giulia Spider 1600 del 1962, sempre appartenente al circuito del nostro Alfa Club.
Le cinque vetture hanno rappresentato un centro di attrazione di grande interesse, visto i numerosi visitatori che hanno circandato le bellissime carrozzerie di Pininfarina, debitamente protette dalle catenelle e paline bianco-rosse. Le numerose domande rivolte ai responsabili del Club, permettono alcune riflessioni ottimistiche su una vettura che non conosce crisi, e che rappresenta sempre un sogno per moltissimi appassionati e soprattutto un ottimo investimento. Come succede per altre Alfa Romeo,
l' attenzione cade maggiormente sempre sulle prime ed ultime serie, ma la cosidetta Coda Tronca, costruita dal 1970 al 1982, sta recuperando terreno tra gli appassionati. La terza serie, conosciuta anche con l' aggettivo "aerodinamica", viene presa in considerazione soprattutto da chi si avvicina la prima volta a questo genere di vetture, ed non vuole spendere una fortuna. L' Alfa Romeo Spider è una vettura che ha conosciuto i listini automobilistici per circa un trentennio, che in ogni serie, esibisce le virtù del proprio periodo, fino ad arrivare alla grandi raffinatezze meccaniche della quarta serie 1990-1994, come l' iniezione elettronica e variatore di fase, che la rendono una vettura molto facile da gestire nel traffico odierno con dei consumi di benzina incredibilmente bassi, con una carrozzeria ben protetta dalla ruggine, grazie ai progressi dell' industria chimica, che da fine anni anni '80 sono considerarsi uno standard nella preparazione e verniciatura delle lamiere.
Da precisare che tutte le versioni esposte erano della maggior cilindrata disponibile per quella serie, ad eccezione della "Osso di Seppia" equipaggiata con il mitico 1.570 cm3, unico modello a potesri fregiare del nome "Duetto", scelto grazie ad un concorso lanciato sui giornali, indetto dalla Casa Madre, vinto dal signor Guidobaldo Trionfi, che per premio ottenne una vettura in regalo!

Angelo Venditti