VII Raduno Alfa Storiche a Giulianova
Domenica 14 settembre 2008, con partenza da Giulianova in P.zza Belvedere ore 10,30, in una giornata ancora estiva, si è svolto il VII Raduno Alfa Storiche, organizzato dal Club Frentano Ruote Classiche di Lanciano, in collaborazione con l’Associazione Alfa Club Val Vibrata di Nereto.
Il raduno, ha visto la partecipazione di oltre 50 autovetture provenienti da diverse regioni italiane,ma anche oltre i confini nazionali (Londra), si è snodato lungo tutta la dorsale della Val Vibrata, toccando, in modo particolare la cittadina di Corropoli, con breve visita alla Badia, con un saluto dell’Amministrazione Comunale.
La carovana ha proseguito poi verso Controguerra, dopo una visita all’Azienda Agricola Camillo Montori con degustazione di vini pregiati. Dopo la pausa pranzo all’Hotel ristorante Concorde di Sant’Egidio alla Vibrata, le autovetture partecipanti hanno proseguito per l’autodromo Val Vibrata di S.Egidio alla Vibrata , dove i partecipanti si sono divertiti a girare in pista per la conclusione della manifestazione.
Quest’anno la rassegna è stata sarà particolarmente qualificata, per la presenza di modelli di pregio che hanno fatto la storia della mitica Casa del Portello, come la Villa d’Este del 1949, la 6c 1750 Sport del 1929 la Giulietta Spider, Sprint, SS , Giulia GTAm, Montreal, SZ. Aspettative particolari hanno creato le presenza delle vetture da competizione quali le 155 Ts vincitrice del campionato BTCC inglese del 1994 e la 155 Gta del 1992 rispettivamente di Gabriele Tarquini e di Roberto Di Giuseppe, che hanno fatto bella mostra entusiasmando il numeroso pubblico presente.
Obiettivo principale, nelle ambizioni degli organizzatori, quello di diffondere tra un pubblico sempre più vasto il prestigio e la qualità di un marchio tutto italiano che, soprattutto in questi ultimi tempi, ha riconquistato sia a livello meccanico che stilistico quella notorietà che in passato ha permesso alla Casa di Arese di farsi apprezzare in tutto il mondo.
Determinante per la riuscita della manifestazione il contributo dello sponsor GI AUTO Concessionaria Alfa Romeo di Teramo e Provincia, al quale vanno i ringraziamenti degli organizzatori.