scritta Alfa Club Abruzzo

XII Raduno Alfa Storiche a Nereto

Sample image

L’Alfa Club Val Vibrata è arrivato alla dodicesima edizione dell’annuale raduno, che, quest’anno, è tornato ad attraversare gli splendidi territori dell’alta Provincia di Teramo.

Sabato 14 settembre 2013 si è tenuta, presso la Sala comunale S. Allende di Nereto, la presentazione del libro “Alfa 156-Nata per vincere” del socio Matteo Di Nardo con la presenza dell’ingegner Giancarlo Bruno, al cospetto di un pubblico numeroso ed attento; domenica 15 settembre le impeccabili Alfa Romeo partecipanti al raduno si sono ritrovate in Piazza Cavour per essere ammirate in tutto il loro immutato splendore. Tra le vetture di maggior prestigio si sono distinte la 6C 2500 Villa D’Este dell’ing. Sandro Brozetti , la 6C 1750 Sport del dott. Luigi Olivieri ed una 1900 SS del 1956. Le oltre 40 vetture hanno percorso il tragitto, snodatosi per tutta la Val Vibrata, passando per Sant’Omero, Garrufo, Torano Nuovo, Controguerra, Colonnella fino al ristorante “Cherì” di Alba Adriatica, dove tutti hanno gustato un ottimo pranzo a base di pesce. Durante il percorso si è fatta sosta presso l’azienda vinicola “Biagi” di Colonnella, che ha accolto tutti i partecipanti con dell’ottimo vino e squisite prelibatezze locali. I partecipanti al raduno hanno avuto in omaggio, nella circostanza, un originale gadget, rappresentato quest’anno da una bottiglia di Montepulciano con etichetta “Alfa Club Val Vibrata” ed una Polo bianca con il logo dell’Associazione e l’immancabile scritta della Casa del Biscione. Tutto l’organigramma dell’Associazione ringrazia i soci, i partecipanti e gli appassionati spettatori, che hanno rappresentato, ancora una volta, la conferma della riuscita dell’evento; con la loro passione e le loro vetture aiutano a sottolineare ancora una volta l’importanza della gloriosa Casa di Arese nella storia dell’automobilismo sportivo italiano.