scritta Alfa Club Abruzzo

57° Coppa Intereuropa a Monza

 

Sample imageIl 6 giugno 2009 si è svolta a Monza la Coppa Intereuropa, classica manifestazione riservata a vetture da corsa storiche, suddivise nelle numerose categorie previste: Formula 1, Formula 2, Formala 3 e Junior, Gran Turismo, Turismo, Sport.


Il sottoscritto, non è mancato all’appuntamento del sabato, per rivivere attraverso le meravigliose auto degli anno ’70 e ’80 i bei ricordi che lo portarono ad essere un vero appassionato di auto da corsa ed in particolare di Alfa Romeo. Più di trecento le vetture presenti al circuito, di cui cinquanta erano le vetture del Portello con i modelli che hanno contribuito a scrivere la storia dagli anni ‘ 50 agli anni ’70. Con stupore e piacere ho fotografato la Formula Junior dei primi anni ’60 del costruttore teramano Berardo Taraschi, così come tante altre di Formula 1: Tyrrel, Brabham, March, Lotus, Ferrari, ecc. Particolarmente emozionante, è stato l’incontro avvenuto casualmente ai box con la moglie ed il figlio del compianto pilota di Formula 1 degli anni ’70 Vittorio Brambilla, la cui Formula 1 faceva bella mostra di se. ( March Beta 761 conservata ancora con la livrea originale arancione e finita nelle mani di un gentleman - driver inglese ) Mi sono presentato come un suo ex tifoso, ripercorrendo con la signora Brambilla, le gesta dell’indimenticabile Vittorio. Alla fine ci siamo salutati con un caloroso abbraccio. Nel lontano settembre del ’74, andai a Monza per la prima volta a vedere il Gran Premio d’Italia di Formula 1, ed ebbi la fortuna di visitare l’officina dei Brambilla il venerdì, dove mi regalarono tutto quello che un giovane tifoso sogna di possedere: autografo personalizzato del suo pilota, decals, manifesti e quant’altro che ancora oggi conservo gelosamente.

Ricordo ancora lo striscione che portai al seguito: “ Dall’Abruzzo un unico coro alè alè Vittorio!”.

Ragazzi questa è storia!

Patrizio Impullitti