scritta Alfa Club Abruzzo

WEEKEND A MONZA NEL BOX DI GABRIELE TARQUINI

 

Sample imageVedere le gare turismo è sempre uno spettacolo emozionante non solo per la grande sfida in pista tra piloti e macchine con gare sempre tiratissime fino alla bandiera scacchi, ma anche perché mentre le guardi ti tornano in mente le battaglie degli anni

precedenti sia, per esempio, poiché le vetture passano in una determinata curva storica di un tracciato, sia perché leggendo i ben visibili nomi dei piloti sui vetri laterali e i lunotti posteriori delle loro auto da corsa ricordi qualche loro sorpasso, vittoria o titolo … e per te diventano, sono degli eroi!

Se a tutto questo aggiungiamo di essere lì dal vivo con loro mentre senti il “profumo” di gomma consumata, vedi i meccanici al lavoro alle prese con telemetria bulloni e chiavi inglesi, e ascolti la musica dei motori che sfrecciano sul rettilineo d’arrivo … bhè ciò che si prova diventa veramente da pelle d’oca, una sensazione incredibile, che ti prende fino dentro e per te è come se fosse un sogno!

Questo è quello che noi dell’Alfa Club Val Vibrata abbiamo provato sabato 14 e domenica 15 maggio sul circuito di Monza seguendo il WTCC (world touring car championship) nel team Lukoil Sunred, squadra che ha come pilota di punta Gabriele Tarquini, con il suo ingegnere di pista Giancarlo Bruno, che tanto ha vinto con l’Alfa nelle corse ed è tra i più importanti e vincenti top -driver della categoria a livello mondiale!

Purtroppo per “il cinghio” non è stato un weekend positivo questo con una macchina mai pienamente in forma sulla veloce pista brianzola. In qualifica al pilota abruzzese durante il suo giro decisivo gli è esploso il finestrino lato guida e i pezzi di vetro gli sono andati fin verso gli occhi … fortunatamente nulla di grave per lui … ma piazzamento purtroppo sfortunato al centro del gruppo per la gara del giorno successivo.

In gara 1, partito dalla decima piazza, il pilota giuliese mentre era in rimonta è stato colpito lateralmente dalla BMW di Christian Poulsen, contatto che gli ha rotto la sospensione anteriore sinistra ed è stato costretto al ritiro. In gara 2, partito dalla terza posizione, Gabriele non è stato autore di un ottimo scatto e alla fine non è andato oltre il decimo posto che equivale a un solo punto mondiale conquistato per la classifica del campionato. L’intero finesettimana è stato dominato dalla Chevrolet Cruze dell’inglese Robert Huff, che bello però ascoltare i commenti tecnici a caldo tra l’esperto e simpaticissimo ingegner Bruno e il suo pilota “il cinghio” Tarquini!

FORZA GABRIELE saremo sempre con te e siamo sicuri che continuerai a farci sognare!!

Il presidente Patrizio Impullitti sarà presente al prossimo appuntamento del mondiale WTCC a Budapest sul mitico circuito dell’Hungaroring il 4 e 5 giugno 2011.

                                                                                 Matteo Di Nardo